Stats Tweet

Montepulciano d'Abruzzo.

Vino a denominazione di origine controllata, ottenuto con le uve provenienti dai vitigni Montepulciano e Sangiovese (non oltre il 15% del totale). Sono idonei alla produzione solamente i vigneti collinari situati ad un'altitudine non superiore a 500 m s/m. Il vino è prodotto nel territorio delle province di Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo. All'atto della immissione al consumo deve rispondere alle seguenti caratteristiche: colore: rosso rubino intenso con lievi sfumature violacee, con tendenza all'arancione, se invecchiato; odore: vinoso, tenue e gradevole; sapore: asciutto, morbido, sapido, leggermente tannico; gradazione alcoolica minima complessiva: 12°; acidità totale: dal 5 al 7,5 per mille; estratto secco netto: dal 18 al 27 per mille; ceneri: da 1,80 a 3 grammi per mille.